Le aree urbane sono generalmente caratterizzate da una densità di popolazione elevata, dalla presenza di vaste superfici cementificate e impermeabilizzate, dall’assenza o carenza di spazi aperti e da un alto tasso di attività antropiche, come il traffico veicolare, la presenza di sistemi di riscaldamento/refrigeramento e di processi industriali e produttivi. Questo si traduce in elevati livelli di inquinamento a tutti i livelli (aria, acqua e suolo).
L’utilizzo della vegetazione, in particolare all’interno di misure naturali di ritenzione dell’acqua, permette di rendere gli ambienti urbani dei luoghi in cui vivere più salutari e attrattivi grazie ai molteplici benefici che questa importante componente può fornire.
Notifiche